
In
costruzione il PARCO DELLE SCULTURE 2010

CORSI

I corsi
hanno una durata di 5 giorni
e si svolgono nei mesi di
Maggio
- Giugno
Settembre - Ottobre
nel
pomeriggio, dalle 16,30 alle 19,30
per cinque (5)
giorni.
Per la partecipazione ai corsi non è richiesto
alcun requisito
particolare ne vi sono limiti di età.
Sono rivolti a persone attratte
dalla pratica artistica
che vogliono acquisire una formazione di base.
Tutti i
corsi sono tenuti da personale docente altamente qualificato,
potete visitare i
siti dei Prof. ssa Franca Frittelli e Ariberto Badaloni
www.francafrittellisculture.eu
www.aribertobadaloni.eu
materiali
ed attrezzature sono forniti
dall'Associazione Culturale per le Arti Visive LA
TORRE
e sono inclusi nel costo.
Tutti i lavori prodotti rimangono di proprietà
dei partecipanti;
per iscriversi,
conoscere i costi, le modalità di pagamento
è
necessario contattare Prof.ssa Franca Frittelli 328 5520188

le
iscrizioni sono aperte sino ad esaurimento dei posti disponibili
(6) per corso, informazioni più dettagliate vengono fornite per
cell: 328 5520188
Parco delle Sculture
a 9 km dal mare
vacanza arte e cultura
è uscito il Libro
Biografia della Scultrice Franca Frittelli scriitto
dal Giornalista Dott. Michele Dattolo,
presentato dalla Prof.ssa Graziella
Magherini Presidente di Artepsicologia,
dal Prof. Stefano DeRosa,
dallo Storico
livornese Vittorio Marchi.
edito dalla NICOMP di Firenze.
il libro può essere
acquistato presso
le Librerie o
via Internet


LA
TORRE
UN
PROGETTO PER LE ARTI VISIVE
L’Associazione LA TORRE si costituisce nel 2000
con l’intento di divulgare
L’ARTE CONTEMPORANEA.
In modo particolare sensibilizzare i giovani
verso questo
difficile e confuso evento che è appunto
tutto ciò che riguarda la “
Produzione artistica contemporanea “.
L’Associazione
nasce per la volontà di due operatori del settore la Scultrice Prof.ssa Franca
Frittelli e il Grafico -Pittore Prof. Ariberto Badaloni che da più di un
trentennio hanno lavorato e lavorano professionalmente tutt’oggi in svariati
settori della produzione artistica.
Intorno
all’Associazione ruotano oramai moltissime persone ,uomini e donne, ragazzi e
ragazze di ogni età di diverse estrazioni sociali e culturali e con diversi
percorsi culturali di studi e di vita.
Il
progetto che si propone LA TORRE
si rivolge verso gli ambiti operativi delle cosiddette “Arti
maggiori” LA SCULTURA
e LA PITTURA
intese come fulcro di tutte le altre espressioni artistiche con specifici
riferimenti al Cinema , al Teatro ed alla Musica,Audiovisivi,Allestimenti e
Performance.
Secondo
noi l’Arte deve avere lo scopo di far scoprire le potenzialità espressive
nascoste ed essere d’aiuto per l’estrinsicazione dei propri pensieri più
nascosti e talvolta inesprimibili con le parole o con altre forme della
creatività umana.
Stiamo
cercando di proporre un progetto che si indirizzi verso diversi ambiti operativi
:
gli
eventi che noi possiamo proporre riguardano il settore delle ARTI VISIVE ed in
particolare sono: SCULTURA – GRAFICA – PITTURA – FOTOGRAFIA –
PERFORMANCE tali eventi avranno carattere regionale – nazionale -
internazionale e potranno essere corredate da una adeguata campagna
pubblicitaria su quotidiani, riviste d’arte specializzate e diffuse con
audiovisivi, depliants
posters e cataloghi
.
I
temi trattati riguarderanno i vari aspetti dell’arte contemporanea e saranno
presentati da critici e storici dell’arte .
La
direzione artistica è di competenza
dell’ente proponente e in questo caso dalla nostra Associazione.
Noi
partiamo dal presupposto che l’arte visiva deve essere
spettacolo, attrattiva, festa intorno ad essa e con essa si devono creare eventi
di carattere nazionale ed internazionale che abbiano un ritorno d’immagine
positiva.
Tale
attività può essere programmata scartando tutte quelle iniziative ovvie e di
puro intrattenimento puntando invece sulla qualità. sia nel periodo estivo come
attrattiva turistica che per il periodo invernale per ampliare l’orizzonte
culturale della popolazione locale ed in particolare per l’avvicinamento dei
giovani all’arte.
Tutto
ciò naturalmente in sintonia e sinergia con l’Amministrazione
Comunale,Consiglio di Frazione e Pro Loco di Vada.
Vogliamo
pertanto ideare un programma per animare e rendere visibile la
TORRE DEL FARO
in
modo particolare. Estendendo la programmazione anche per il CENTRO DELLA NAUTICA
con manifestazioni di più vasto respiro rivalutando così queste due
strutture site in Vada che fanno parte della storia del paese
IL
PRESEPE GIGANTE A VILLA GRAZIANI 2006
“
Settima edizione “
(presepe
artistico)
Anche
quest’anno ha preso il via il mitico PRESEPE GIGANTE ideato dalla
scultrice Franca Frittelli nel 1999 e
realizzato per il settimo
anno consecutivo con i lavori scultorei dei ragazzi/e del suo corso di
scultura.
L’iniziativa rientra nel programma 2006 – 2007 dell’Associazione
Artistico Culturale per le Arti Visive “ LA TORRE “ di Vada della quale la
Frittelli è anche la presidente.
A
cura della Provincia di Livorno
- Assessorato alla Cultura con la partecipazione della
Commissione Pari Opportunità della Provincia
di Livorno ,
del Comune di Rosignano Marittimo.
Quest’anno il presepe rinnova l’impianto scenico come è la
consuetudine. Ogni anno vengono portate novità sull’ambientazione ,sui
personaggi ,sugli effetti scenici.
Verrà
allestito in un locale messo a disposizione dai simpatici e disponibili proprietari di Villa
Graziani.
Si trova sulla
“ Via per
Rosignano al n° 14 “ la strada che partendo da Vada passando per le belle
campagne vadesi e traversando località “Polveroni” arriva a Rosignano
Marittimo.
Il luogo dell’evento è indicato da cartelloni artistici e da frecce.
Quest’anno
il presepe
oltre a una nutrita
sfilza di “Pastori” di dimensioni ragguardevoli cm 30/40 in terracotta
grezza e dipinta,ospita: moltissimi animali - carri,ponti,gruppi di case
arroccate sulle colline,architetture / rovine arabo-egiziane ,giuochi di
acqua e di luce che serviranno ad accentuare l’originalità di questo
presepe di circa 35 metri quadrati che è una fusione interessantissima
tra l’evento tradizionale e l’arte contemporanea.

PRESEPE
GIGANTE in occasione di tale evento è stata tracciata la prima mappa dei presepi
della provincia di livorno

VISITA
ai PRESEPI nella Provincia di Livorno
Promotore dell '
iniziativa :
Provincia di Livorno
- Assessorato alla Cultura
Questo pieghevole vuole dare una
piccola testimonianza della ricchezza,
della varietà e del radicamento di una tradizione secolare radicata nelle nostre
zone a
testimonianza di una religiosità popolare,
forse ingenua ma sicuramente sentita e profonda.
Il Presepe nel nostro territorio rappresenta anche un richiamo ai mestieri,
alla tradizioni,
alle culture di un passato recente eppure già lontanissimo dalla nostra quotidianità.
Questa forse è la ragione della suggestione
e del fascino che queste realizzazioni, varie
per ambientazione,
tecniche usate, luoghi in cui sono allestite esercitano ancora su di noi.
Ringrazio l’Associazione La Torre di Vada e la sua Presidente Franca Frittelli
che ci ha
permesso di realizzare questo itinerario alla
scoperta dei maggiori Presepi del nostro territorio,
regalandoci una piccola avventura
alla scoperta di luoghi forse meno frequentati
e conosciuti ma ricchi di incanto che potranno aggiungere un tocco di poesia alle nostre
festività natalizie.
Monica Giuntini
Vice Presidente
Assessore alla Cultura, Istruzione,
Qualità sociale, Comunicazione
con la partecipazione
di :
Commissione Pari Opportunità Uomo - Donna Provincia di Livorno
Associazione Artistico Culturale per le Arti Visive LA TORRE - VADA
A.P.T. Livorno
Comune di Rosignano Marittimo
Inaugurazione
Sabato 23 dicembre 2006
Presepe Gigante artistico a Villa Graziani
35mq oltre 100 figure
in terracotta - effetti scenografici.
Direzione Artistica della
scultrice Franca Frittelli Via di Polveroni 14 sulla strada per Rosignano
Vada dal 23/12/2006 al 30/01/2007 - 15,00 alle 23,00



immagini di repertorio del concerto di musica classica eseguito dai
ragazzi/
e della S.M.S. G.Galilei di Cecina coordinati dal maestro PierGiovanni Fabbri il
18 dicembre 2005
a Villa Graziani in occasione dell'apertura del Presepe Gigante
Direzione
Artistica e allestimento Prof.ssa Franca Frittelli scultrice e scenografa
Addetto
stampa e pubbliche relazioni Prof . Ariberto Badaloni
Sito
web.
www.associazionelatorre.eu
e-mail
:
assotorre@tiscali.it

Anche
quest’anno IL PRESEPE GIGANTE, rimane sempre un episodio culturale
importante,unico nella sua specificità,una promozione culturale particolare
per il territorio e sempre e comunque legato alla
dinamiche del
paese di Vada
che quest’anno vedrà coinvolti una gran numero di abitanti e moltissimi
commercianti che hanno aderito ognuno contribuendo
alla manifestazione. Alla base di tutte le iniziative
che
l’Associazione
LA TORRE propone c’è sempre
il tentativo di aggregare e far partecipare in maniera attiva i giovani di tutte
le età che ambiscano ad essere protagonisti di un evento e che vogliono urlare
a questa società “ci sono anch’io”.
Infatti
l’Associazione nasce con lo scopo di sviluppare la creatività attraverso
l’espressione artistica più vera.
I
ragazzi/e realizzatori delle opere esposte hanno così modo di conoscere dal
vivo la complessità delle realizzazioni “artistiche”,di approfondire la
conoscenza storica e sociologica da un lato mentre dall’altro vivere
“l’emozione” della creazione e dell’esposizione al pubblico di un
proprio lavoro affermando la propria esistenza in esso.
In
questa fase difficile che va dall’infanzia all’adolescenza il processo di
maturazione è lento e tortuoso i ragazzi e le ragazze se opportunamente guidati
possono crescere nell’autostima ,confrontarsi e rinforzarsi per affrontare il
difficile mondo del lavoro.Oggi
questo gruppo di giovani che lavora ormai da diversi anni in sintonia anche con
gli adulti che roteano intorno alla nostra Associazione
hanno acquisito sensibilità anche verso “ l’opera d’arte “
partecipando con passione alle gite culturali che l’Associazione organizza in
località di grande interesse archeologico/artistico . Insomma questo ci insegna
che se l’operazioni culturali sono coinvolgenti cioè possono catturare ogni
uomo e donna,ragazzo e ragazza ,bambino e bambina dandogli uno spazio reale per esprimere la propria
espressività si possono inventare degli eventi di estrema partecipazione ed
interesse . Quindi l’obbiettivo è lo spettacolo/evento che nasce dalla base e
per questo ci vogliono operatori culturali estremamente preparati sia nel
settore didattico,creativo e sociale.

e dopo non ti
dimenticare di visitare
il sito della scultrice e presidente
dell'Associazione LA
TORRE
Prof.ssa
Franca
Frittelli
www.francafrittellisculture.eu
Prof. Ariberto Badaloni
www.aribertobadaloni.eu